(...) vecchia (e stanca) bio contadina part time, considero il blog una finestra come le altre che ho in casa e, per chi guarda da fuori, una stanza al pari di un'altra. bella o brutta che sia,mi soddisfa e tanto mi basta.
PIER:) posso mandarti un dettaglio più ravvicinato, ma passa talmente tanta gente che tutti i 59 abitanti (di cui in 5 anni ne ho conosciuti si e no la metà) si dispongono a parata appena sentono arrivare qualcuno:) dunque faccio a tempo ad andargli incontro e accoglierlo/a tra due ali di folla. pensa che mio figlio quando è venuto a vedere il posto, arrivato al cartello con scritto Meco ha detto: "e tu vieni a vivere qui? allora farebbero bene a cambiare il nome alla località e chiamarla Va de retro":)))
PETROLIO mi spiace dirtelo, ma si da il caso che ci sia:) però da maggio, che è poi la stagione migliore. ovviamente del tutto indipendente:) a me potrebbe interessare__ parliamone!
MIA_EURIDICE è un paese strano, non c'è nè il cimitero, nè una chiesetta. gli abitanti sono tutti comunisti, forse garibaldi per qui è un moderato! pare che negli orti ci siano ancora gli arsenali abbandonati dai partigiani, infatti un paio di anni fa durante dei scavi hanno trovato delle bombe inesplose. l'unica vi a che ha un nome è quella che vedi, ma la chiamano via Meco anche se ha un altro nome che nemmeno io ricordo. so che c'è un'altra meco in spagna. l'origine del nome non si sa. in genovese me co significa mi è caro, che poi è un po' anche il significato latino.
ah ecco ora è chiarissimo ... certo vista dal satellite sei davvero adorabile :)
RispondiEliminaPIER:)
RispondiEliminaposso mandarti un dettaglio più ravvicinato, ma passa talmente tanta gente che tutti i 59 abitanti (di cui in 5 anni ne ho conosciuti si e no la metà) si dispongono a parata appena sentono arrivare qualcuno:)
dunque faccio a tempo ad andargli incontro e accoglierlo/a tra due ali di folla.
pensa che mio figlio quando è venuto a vedere il posto, arrivato al cartello con scritto Meco ha detto: "e tu vieni a vivere qui? allora farebbero bene a cambiare il nome alla località e chiamarla Va de retro":)))
ah, quindi quando ti verrò a trovare è questo che mi attende? due ali di folla?
RispondiEliminaCAROLINA
RispondiEliminaovviamente agghindate in perfetto stile tradizionale giapponese!
Praticamente in via Maco?? :))) Buongiorno Teti cara, oggi mi sono presa una pausa :))
RispondiEliminaRANDY
RispondiEliminapiù o meno, diciamo Meco:)
ma dove vivi esistono solo due vie?
RispondiEliminaAMORE
RispondiEliminano, certo che no!
una sola è carrabile, l'altra è un sentiero, ci passano solo le moto e le motocarrette (quelle a mano però)!
Che meraviglia c'è un mono-locale per me! Da misantropa a misantropa! ;) *
RispondiEliminala prima avrebbe voluto essere una domanda… ? :)
RispondiEliminaPETROLIO
RispondiEliminami spiace dirtelo, ma si da il caso che ci sia:)
però da maggio, che è poi la stagione migliore.
ovviamente del tutto indipendente:)
a me potrebbe interessare__ parliamone!
BIMBOVERDE
RispondiEliminaciao BV! pensavo a te dal satellite___ al fatto che avresti lanciato un gioco ad hoc:)
ombre satellitari oppure dimmi dove sei:)))
BIMBOVERDE
RispondiEliminacioè poco più grande di un sputo da cui appunto prende il nome
(non fate caso oggi va così, totalmente rimbecillita)
BIMBOVERDE
RispondiEliminache siano quelli ad oscurare il cielo?
BIMBOVERDE
RispondiEliminaa proposito di giri, al prossimo portami la mela cotta che all'ospizio oggi non me l'hanno mica data!
come si chiamano gli abitanti di meco?...meconiani..?...la mia è solo un innocente curiosità ovviamente...^__^
RispondiEliminameglio che vado hai visto mai che mi lanci mecostrali?...^__^
ciao buona serata
ferikiko
FERIKIKO
RispondiEliminapare si chiamino mechesi:))
ma meconiani è molto bello! quando diventerò sindaca lo proporrò!
Quel pezzo di via Meco più a Nord potevate chiamarlo in un altro modo. Via Garibaldi, c'è sempre una Via Garibaldi. Perché da te non c'è?
RispondiEliminaMIA_EURIDICE
RispondiEliminaè un paese strano, non c'è nè il cimitero, nè una chiesetta.
gli abitanti sono tutti comunisti, forse garibaldi per qui è un moderato!
pare che negli orti ci siano ancora gli arsenali abbandonati dai partigiani, infatti un paio di anni fa durante dei scavi hanno trovato delle bombe inesplose.
l'unica vi a che ha un nome è quella che vedi, ma la chiamano via Meco anche se ha un altro nome che nemmeno io ricordo.
so che c'è un'altra meco in spagna.
l'origine del nome non si sa.
in genovese me co significa mi è caro, che poi è un po' anche il significato latino.
E' proprio il caso di dire "vieni meco", quando inviti qualcuno :D
RispondiEliminaun giochino di parole anche questo :))
Buona serata cara!
Ho pensato la stessa cosa di Ariapura :D.
RispondiEliminaPS: Non ti ho aggredita nel mio blog, ho solo specificato ciao teti.
ARIAPURA
RispondiEliminaeheheh in effetti rimangono tutti/e un po' straniti quando li/le invito a Meco:))
ECATE♀♀CASSANDRA
RispondiEliminaehhhhh? dove come quando perchè?
ora vengo a vedere:))
nel caso non sai cosa ti spetta!!!! ^__^