Iscrizione alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco: 1996
Ora, della motivazione data da unesco, la parte evidenziata in rosso è sicuramente vera.
il resto è fortemente contestabile, senza però nulla togliere a Federico II di Svevia, nè sminuire i suoi poliedrici interessi e frequentazioni.
Da Leonardo a Fibonacci, da Jacopo da Lentini a Pier delle Vigne.
Fondatore dell'Università di Napoli, autore di un trattato sull'addestramento dei rapaci e la caccia, impiantò uno zoo a Palermo e contribuì in modo determinante alla nascita della Scuola Siciliana che segna l'inizio della letteratura italiana.
Crociato, nonostante la scomunica, cantato da Dante nel girone degli eretici ed epicurei, fece erigere numerosi palazzi e costruzioni, ma forse, Castel del Monte lo trovò già confezionato (ma c'è anche chi è sicuro che invece non vi abbia mai messo piede) e si limitò a insediarvici, sicuramente stregato dal mistero che da sempre avvolge il monumento e accomunato lui stesso al mondo o ai mondi esoterici e misteriosi di quel periodo.
Questi aspetti, uniti all'indiscusso amore per le Puglie da parte del sovrano di Sicilia, Germania e Gerusalemme, imperatore del Sacro Romano Impero, ecc, ecc, si oppongono alle fonti che smentiscono la tesi che gli attribuisce la costruzione della fortezza di cui resta oscura la funzione, ma indubbio il fascino e l'armonia.

Che hanno spaziato per terra, mari, oltre il noto e conosciuto e anche di più.
Hanno saputo vedere, immaginare e creare visioni a cui hanno dato forme tangibili, sono stati presenti e combattenti e al tempo stesso eterei e ispirati.
Personalità che nel bene e nel male hanno lasciato dietro di sè una tale quantità di orme, date, imprese che oggi è molto difficile trovare negli 'eroi' moderni, ammesso che ne esistano.
a me la cosa che stupisce sono le iperboli di cultura e di aberrazione di queste epoche passate, capaci di produrre opere simili e guerre sanguinarie ...
RispondiEliminamentre oggi se da un lato è un gigante che partorisce un topo, le aberrazioni restano invariate
eh, ma infatti c'è un seguito 'logico' nella cronologia dei post...
Eliminavedrai ♬ vedrai ♪ ♩ ♫ (pur nel rispetto della regola che prevede il mantenimento delle aberrazioni, sia ben inteso!)