ogni volta che la vedo mi innervosisco e lo stesso è successo sebbene l'incontro sia stato in un sogno di mezza estate.
questa volta il suo intento era strabiliare con una delle sue furberie, pare infatti che se assisti a una sparatoria, il comune ti fornisca una baby sitter a casa, nel caso il figlio/a siano ingessati e un appartamento per te così da passare quelle ore altrove a rilassarti.
la furberia consiste nel fatto che lei simula di aver assistito a una sparatoria. è successo più di una volta.
praticamente un giorno a settimana, quando ha bisogno di mollare la figlia.
l'appartamento è malandato, ma lei non se ne cura e cucina mentre mi racconta che deve essere lasciato così in quanto di tanto in tanto è utilizzato da giornalisti e inviati quando devono scrivere un articolo scabroso o complicato.
a suffragio mi mostra dei fogli intestati di una rete rai dove ci sono stralci di una notizia di anni fa.
nessuna motivazione al fatto che i servizi sanitari siano tutti divisi in due parti di cui una di un terzo del tutto, mentre la ragione per cui tutti i fornelli sono accesi, tutti i rubinetti aperti e tutte le luci accese sono dovute al fatto che per avere una buona buona connessione adsl è necessario che tutta la casa sia a pieno regime di efficienza, alias massimo consumo.
approfitto di una telefonata e mi faccio una doccia temendo di incastrarmi con i piedi nel poco spazio rimasto a disposizione dato che quello più grande è occupato dai panni in ammollo.
"ma nooo!" sento che risponde all'interlocutore "per un aperitivo per una decina di persone, servirebbero almeno quaranta polli!"
altra stranezza, penso uscendo dal bagno.
"lo so che è buono" ribatte lei "ma la ricetta prevede che si usi solo quella porzione e il resto si butta, ecco perché lo offro solo in cene per due persone".
ora, immagino che gran parte del sogno io me lo sia dimenticato nel farlo, ma resta che ultimamente ho come l'impressione che a sognare i miei sogni sia un'aliena, oppure che sia io a entrare nei suoi.
secondo me ci vuole uno bravo/a a trovare nessi col reale, io desisto in partenza, mi basta la morale del mattino.
questa volta è stata: "e meno male che abbiamo smesso con le centrali nucleari, sennò con questi chiari di luna, sai che ridere?"
provvisoriamente _ ironicamente _ fugacemente _ instabilmente _ cinicamente _ p a r a l l e l a m e n t e_click
.
(...) vecchia (e stanca) bio contadina part time,
considero il blog una finestra come le altre che ho in casa e,
per chi guarda da fuori, una stanza al pari di un'altra.
bella o brutta che sia, mi soddisfa e tanto mi basta.
considero il blog una finestra come le altre che ho in casa e,
per chi guarda da fuori, una stanza al pari di un'altra.
bella o brutta che sia, mi soddisfa e tanto mi basta.
Visualizzazione post con etichetta nucleare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nucleare. Mostra tutti i post
domenica 21 luglio 2013
sabato 20 ottobre 2012
22 dicembre 2012
finalmente ci siamo liberati dell'attesa.
siamo ancora qui.
tutto gira come sempre, cioè male.
se qualcosa è cambiato, e lo è, della mutazione, tutt'altro che indolore, è svanito il ricordo.
ci guardiamo intorno, c'è chi ghigna, c'è chi è un po' deluso, chi non ci fa caso.
e i maya se la ridono, dopo tutti questi anni hanno fatto parlare di sè e mosso alcune menti verso pensieri che senza la loro profezia mai si sarebbero avventurate nella filosofia, nell'astronomia, nella storia, e in tante altre riflessioni sul perchè siamo qui? come sono questi tempi? cosa succede? dove stiamo andando?
da oggi, tutto può ricominciare così come ci piace, senza troppe domande, senza troppa attenzione, senza sentirsi la terra che scappa da sotto i piedi, senza voli pindarici, senza apocalitticismi e con una certa soddisfazione che deriva dalla (presunta) vittoria dell'intelligenza e della civiltà sulle profezie, l'occulto e il fantascientifico.
sì.
siamo solo noi che saremo capaci di distruggere il mondo, fatte fuori le superstizioni, rimbocchiamoci le maniche che c'è ancora (poco ma c'è) del lavoro da fare!
la prima parte del documentario è qui CLICK
siamo ancora qui.
tutto gira come sempre, cioè male.
se qualcosa è cambiato, e lo è, della mutazione, tutt'altro che indolore, è svanito il ricordo.
ci guardiamo intorno, c'è chi ghigna, c'è chi è un po' deluso, chi non ci fa caso.
e i maya se la ridono, dopo tutti questi anni hanno fatto parlare di sè e mosso alcune menti verso pensieri che senza la loro profezia mai si sarebbero avventurate nella filosofia, nell'astronomia, nella storia, e in tante altre riflessioni sul perchè siamo qui? come sono questi tempi? cosa succede? dove stiamo andando?
da oggi, tutto può ricominciare così come ci piace, senza troppe domande, senza troppa attenzione, senza sentirsi la terra che scappa da sotto i piedi, senza voli pindarici, senza apocalitticismi e con una certa soddisfazione che deriva dalla (presunta) vittoria dell'intelligenza e della civiltà sulle profezie, l'occulto e il fantascientifico.
sì.
siamo solo noi che saremo capaci di distruggere il mondo, fatte fuori le superstizioni, rimbocchiamoci le maniche che c'è ancora (poco ma c'è) del lavoro da fare!
la prima parte del documentario è qui CLICK
Etichette:
fine del mondo,
LIBERAMENTE,
mutazioni genetiche,
nucleare
mercoledì 16 marzo 2011
CONTRARIA_MENTE
_____ riassunto di come la penso: _____
____ preferisco il silenzio.
Etichette:
CHI PIù NE HA PIù NE METTA,
giappone,
guccini,
italia,
keaton,
libia,
MISANTROPIA MISOGINIA MISANDRIA,
nucleare,
ricorrenze
lunedì 14 marzo 2011
Unmei
Unmei
運命
destino
運命
destino, unmei, destino
______
ma cosa ha a che vedere il destino
con l'esplosione
di una centrale nucleare?
Iscriviti a:
Post (Atom)